L’ultimo Boeing 747 lascia la fabbrica di Everett
- L’ultimo 747-8 Freighter sarà consegnato ad Atlas Air all’inizio del 2023
- Dalla sua entrata in servizio nel 1970, l’iconico aereo ha rivoluzionato i viaggi globali
Everett, 7 dicembre 2022 - L’ultimo Boeing 747 ha lasciato la fabbrica widebody dell’azienda prima della sua consegna ad Atlas Air all'inizio del 2023.

“Per più di mezzo secolo, decine di migliaia di dipendenti Boeing hanno progettato e costruito questo magnifico aereo che ha davvero cambiato il mondo. Siamo orgogliosi che il 747 continuerà a volare in tutto il mondo per gli anni a venire”, ha dichiarato Kim Smith, Boeing Vice President e General Manager dei programmi 747 e 767.

Il 747 ha svolto un ruolo chiave nella storia della leadership aerospaziale di Boeing.
- La produzione del 747, il primo velivolo a doppio corridoio al mondo, è iniziata nel 1967 ed è durata 54 anni, durante i quali è stato costruito un totale di 1.574 velivoli.
- Con i suoi 76,2 m, il 747-8 è l’aereo commerciale più lungo in servizio. Alle velocità di crociera standard, il 747-8 percorre all’incirca la lunghezza di tre campi da calcio FIFA o NFL al secondo.
- L’aereo finale uscito dalla fabbrica di Everett è un 747-8 Freighter. Questo modello ha un carico utile di 133,1 tonnellate, sufficiente per trasportare 10.699 lingotti d’oro massiccio o circa 19 milioni di palline da ping-pong o da golf.

Contatti
Armida Balla
Communications Manager
Boeing Italia
armida.balla@boeing.com